Errori nella partitura trascritta: Cosa fare?

Hai riscontrato errori nella tua trascrizione? Scopri le nostre soluzioni per correggerli.
Scritto da Dimitri
Aggiornato 2 mesi fa

Anche se segui tutte le migliori pratiche, SingConvert può comunque generare errori di trascrizione. Trascrivere una melodia vocale è un processo complesso e la precisione dipende molto dalla chiarezza della registrazione.

Se la tua trascrizione contiene note errate o problemi di sincronizzazione, ecco cosa puoi fare:

1) Modifica istantaneamente il tuo spartito nel nostro editor integrato (Solo per abbonati Premium)

Se hai attivato un abbonamento e trascritto un brano completo (non solo l’anteprima gratuita di 30 secondi), puoi accedere al nostro editor di spartiti integrato, disponibile subito dopo la trascrizione.

Con questo editor puoi:

- Correggere visivamente le note errate direttamente sullo spartito digitale.

- Aggiungere o rimuovere note, modificare durate, tempo e dinamiche.

- Ascoltare la tua trascrizione con un suono strumentale realistico.

- Stampare lo spartito finale o esportarlo in PDF, MIDI o MusicXML.

- Lavorare in modo interattivo su desktop, tablet o smartphone, senza installare nulla.

La funzione è perfettamente integrata e non richiede alcun download o esportazione.

⚠️ Nota: lo strumento è disponibile solo per trascrizioni complete con un piano a pagamento. Le anteprime gratuite di 30 secondi sono solo visibili e non modificabili.

🎤 2) Scegli un’altra versione della canzone

Se possibile, prova a trascrivere una registrazione diversa. La qualità dell’audio sorgente ha un impatto significativo sulla precisione dei risultati.

Per una maggiore accuratezza:

✅ Usa una versione a cappella della canzone

✅ Evita registrazioni con rumori di fondo o accompagnamenti strumentali

✅ Opta per un arrangiamento vocale più semplice

💡 Suggerimento: Usa sempre l’anteprima gratuita di 30 secondi prima di trascrivere un’intera canzone.

✏ 3) Correggi manualmente gli errori rimanenti

Se vuoi mantenere la trascrizione attuale, puoi importare il file MIDI in un editor e correggere manualmente le note errate.

Ecco alcuni strumenti gratuiti per modificare i file MIDI:

Aria Maestosa

Signal

Amped Studio

Soundation

Online Sequencer

Una volta corretto il file MIDI, puoi convertirlo in PDF e XML utilizzando MuseScore o Flat.io.

🎼 4) Trascrivi nuovamente il brano inserendo informazioni musicali

Per risultati più precisi, fornisci dettagli musicali prima della trascrizione:

Battuta (4/4, 3/4, ecc.)

BPM (tempo)

Questo aiuta SingConvert a comprendere meglio la struttura del brano e a migliorare la precisione della trascrizione.

🎤 Inizia a trascrivere le tue performance vocali con SingConvert oggi stesso!

Ti è stato utile questo articolo?